Quantcast
Channel: Osservatorio Permanente Applicazione delle Regole di Concorrenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: L’AGCM PUBBLICA I RISULTATI DELLA PROPRIA INDAGINE CONOSCITIVA

$
0
0

img_homepageL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato i risultati della propria indagine conoscitiva sulle “Condizioni concorrenziali nei mercati del Trasporto Pubblico Locale”.

A parere dell’AGCM, oltre a performance insoddisfacenti rispetto ai principali paesi europei, nei mercati considerati emergono gravi squilibri strutturali (e.g. investimenti insufficienti in infrastrutture; parco rotabile obsoleto; notevoli divari territoriali), che fanno sì che gli utenti di alcune Regioni, soprattutto centro-meridionali, abbiano accesso a meno servizi e di qualità peggiore, senza peraltro pagare prezzi inferiori.

Sempre secondo l’AGCM, in Italia i servizi di TPL sono ancora, in prevalenza, gestiti in base a contratti in esclusiva affidati direttamente a imprese partecipate dagli enti locali o, nel caso del ferro, a Trenitalia. Sono state fatte poche gare, spesso male. In tale contesto, l’apertura alla concorrenza del settore potrebbe contribuire in modo rilevante a risolvere i problemi riscontrati, in modo da allentare la pressione sulla spesa pubblica ma garantendo anche un più ampio godimento del diritto alla mobilità.

Più in particolare, a parere dell’AGCM, due fattori sono all’origine del mancato sviluppo della concorrenza nel settore:

1) una normativa che ha ostacolato sia la concorrenza “per” il mercato (ovvero lo svolgimento di gare per affidare la gestione dei servizi) sia la concorrenza “nel” mercato (vale a dire l’offerta di servizi da parte di più gestori sulle stesse linee, che può generare più servizi e di qualità migliore senza trascurare la tutela delle categorie più deboli);

2) un insieme di elementi che hanno scoraggiato il ricorso alle gare, tra cui, in particolare, l’assenza di meccanismi in grado di condizionare l’erogazione dei fondi pubblici ai risultati ottenuti e i conflitti di interesse, nei casi in cui l’ente locale è anche proprietario del gestore dei servizi.

L’AGCM ha dunque suggerito alcune specifiche linee di intervento.

Il testo dell’indagine è disponibile qui: IC47

Fonte: AGCM

Download PDF

Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

Trending Articles