Quantcast
Channel: Osservatorio Permanente Applicazione delle Regole di Concorrenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

CONSORZIO BANCOMAT: L’AGCM AVVIA UN PROCEDIMENTO PER VALUTARE LA REVOCA O REVISIONE DEGLI IMPEGNI RESI OBBLIGATORI NEL 2010

$
0
0

BancomatL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento volto a valutare la revoca o revisione degli impegni resi vincolanti con delibera del 30 settembre 2010 n. 21614, adottata a valle del procedimento I724.

La delibera segue l’istanza del Consorzio BANCOMAT, finalizzata ad ottenere, sulla base della sopravvenuta evoluzione del settore interessato, relativo all’offerta dei servizi di pagamento tramite carta, una rivalutazione, ai fini delle revoca o comunque revisione, degli impegni resi obbligatori e consistenti in: A) ridurre, entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di accoglimento degli impegni, del valore della commissione interbancaria PagoBANCOMAT da € 0,13 per operazione a cui si aggiungeva lo 0,1579% del valore della transazione a € 0,12 per operazione a cui si aggiungeva lo 0,1579% del valore della transazione, con una riduzione del valore della commissione multilaterale (c.d. ‘MIF’) di oltre il 4% rispetto al valore corrispondente al ticket medio di riferimento; B) svolgere la successiva rilevazione dei costi entro il 30 giugno 2012, e quelle successive con cadenza biennale, tenendo conto delle eventuali efficienze che caratterizzeranno il sistema, e riflettere tali efficienze sul valore della commissione interbancaria in modo tale che la commissione risultante dalle successive rilevazioni non possa superare il valore risultante dalla precedente; C) introdurre, entro il 1° novembre 2010, una previsione con la quale si disponesse che il contratto PagoBANCOMAT con gli esercenti disciplini esclusivamente le modalità di convenzionamento al Circuito PagoBANCOMAT; D) pubblicare sul proprio sito internet (i) entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento di accoglimento degli impegni, il valore della commissione interbancaria per il servizio PagoBANCOMAT, come risultante dalle misure sub A), e, (ii) entro il 1° novembre 2010, la modifica apportata alle regole di funzionamento del Circuito avente ad oggetto l’introduzione dell’obbligo di unbundling di cui all’impegno sub C); E) valutare, entro 6 mesi dalla pubblicazione degli studi delle Commissione europea e dell’Eurosistema, anche confrontandosi con l’Autorità, i principi relativi alle metodologie da seguire nella definizione delle commissioni interbancarie per l’utilizzo delle carte di pagamento, verificare la relativa incidenza sulla metodologia e sul valore della commissione PagoBANCOMAT, e ridefinire, per l’effetto, entro i successivi 6 mesi, l’entità della commissione interbancaria PagoBANCOMAT, che sarà determinata: i) tenendo conto delle evoluzioni della giurisprudenza comunitaria, nonché dei principi che si consolideranno alla luce dei citati studi e che si porranno come modello di riferimento volto a garantire l’operatività dei sistemi nazionali di pagamento o comunque dei Circuiti che offrono servizi di pagamento con carta; ii) nel rispetto delle specificità che caratterizzano il sistema nazionale; e iii) favorendo l’adeguata concorrenzialità dei vari segmenti di mercato che compongono l’offerta di tali servizi. Detti impegni erano stati assunti a tempo indeterminato.

Il procedimento dovrà concludersi entro il 28 febbraio 2017.

Il provvedimento di avvio è disponibile qui: I724C.

Fonte: AGCM

Download PDF

Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

Trending Articles