Quantcast
Channel: Osservatorio Permanente Applicazione delle Regole di Concorrenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

LA COMMISSIONE EUROPEA SANZIONA CINQUE PRODUTTORI DI CAMION CON UN’AMMENDA COMPLESSIVA DI 2.9 MILIARDI DI EURO PER AVER POSTO IN ESSERE UN INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

$
0
0

camion2

La Commissione europea ha accertato che le società Man, Volvo-Renault, Daimler, Iveco e DAF hanno violato la normativa antitrust UE concordandosi, per 14 anni, sui prezzi di fabbrica dei camion (superando così i costi dell’adeguamento previsti dalle più stringenti normative sulle emissioni) ed ha comminato una sanzione pari a 2.926.499.000 euro.

A tutte le compagnie, produttrici di veicoli medio-pesanti e pesanti e leader nel settore del trasporto merci su strada, sono stati contestati i seguenti comportamenti:

-aver coordinato i prezzi di fabbrica dei veicoli pesanti e medio- pesanti all’interno dello spazio economico europeo;

-aver ritardato l’adozione delle nuove tecnologie volte a ridurre le emissioni inquinanti;

-aver trasferito sui consumatori i costi sostenuti per lo sviluppo di tali tecnologie anti emissioni.

Le violazioni hanno avuto luogo all’interno di tutto lo spazio economico europeo per ben 14 anni (dal 1997 al 2011, anno in cui la commissione ha annunciato indagini a sorpresa in tale settore).

La decisione è stata emessa a seguito dell’invio del c.d. statement of objection inviato nel novembre del 2014.

Accertate le condotte delle compagnie che hanno avuto luogo con incontri, conversazioni telefoniche ed e-mail, al termine dell’ indagine la Commissione ha così sanzionato le compagnie coinvolte tenendo conto della dimensione cartello, della sua durata e della rilevanza dello stesso, per 2.93 miliardi di euro (sanzioni già ridotte a seguito della loro collaborazione nel corso delle indagini).

Si precisa che la Man non è stata sanzionata in ragione del fatto che ha consentito alla Commissione di venire a conoscenza dell’esistenza del cartello, evitando in tal modo una sanzione di 1.2 miliardi di euro.

Attualmente ulteriori indagini sono ancora in corso nei confronti di Scania.

Per visualizzare il testo del comunicato stampa qui

Fonte: Commissione Europea

Download PDF

Viewing all articles
Browse latest Browse all 194

Trending Articles